Descrizione
ll 7 aprile, anniversario della fondazione dell’Oms nel 1948, si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un'importante opportunità per riflettere sul valore della salute e del benessere della popolazione. Quest’anno la Giornata è dedicata al tema della salute materna e neonatale, intitolata “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” con l’obiettivo di sostenere la salute di ogni donna e di ogni bambino/a.
Ogni anno, 300mila donne muoiono per complicanze in gravidanza e oltre 2 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese. Investire nella salute di madri e neonati significa costruire un futuro più sano per tutti.
La Giornata Mondiale della Salute darà il via a una campagna di un anno sulla salute materna con l’ Obiettivo di esortare i governi e la comunità sanitaria a intensificare gli sforzi per porre fine alle morti prevenibili di madri e neonati e a dare priorità alla salute e al benessere a lungo termine delle donne.
A cura di
Contenuti correlati
- Variazioni servizi bibliotecari AGOSTO
- Ricordata la strage di Aiale. I messaggi dei consoli tedesco e statunitense
- Visita del prefetto in Comune
- Variazione orario ufficio tributi 21, 24 e 28 luglio
- Rassegna Giacinto Citi 2025
- Ripristinato il servizio di condizionamento al teatro Verdi di Casciana Terme
- Obbligo di pulizia dei fossi e taglio della vegetazione: in vigore l’Ordinanza del Sindaco
- Apertura degli Sportelli del cittadino decentrati nei sabati di luglio e agosto
- Visita del presidente nazionale della Croce Rossa italiana Rosario M.G. Valastro
- 81° Anniversario della strage di Aiale
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 09:43