Descrizione
Dal 25 gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo regolamento della RegioneToscana in merito alle procedure di rinnovo e rilascio del tesserino per la raccolta dei tartufi.
La nuova Legge prevede che il rilascio del tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi avvenga a seguito della frequentazione di un breve corso formativo e di un esame finale. Lo sviluppo di una apposita piattaforma, denominata EDART che mira a semplificare e rendere più veloce tutto il procedimento.
Sulla piattaforma raggiungibile all’indirizzo: https://edart.ac20.regione.toscana.it è possibile iscriversi per:
• percorso formativo per il conseguimento dell’idoneità (durata 30 ore)
• esame di abilitazione alla cerca e raccolta tartufi
• percorso formativo per il rinnovo tesserino (durata 8 ore)
I PERCORSI FORMATIVI SONO GRATUITI.
Per informazioni consultare il link https://www.regione.toscana.it/-/cerca-e-raccolta-tartufi
Il Servizio Vigilanza del Comune di Casciana Terme Lari sarà a disposizione per ulteriori chiarimenti allo 0587.686111 oppure allo sportello in orari di apertura al pubblico.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Variazioni servizi bibliotecari AGOSTO
- Ricordata la strage di Aiale. I messaggi dei consoli tedesco e statunitense
- Visita del prefetto in Comune
- Variazione orario ufficio tributi 21, 24 e 28 luglio
- Rassegna Giacinto Citi 2025
- Ripristinato il servizio di condizionamento al teatro Verdi di Casciana Terme
- Obbligo di pulizia dei fossi e taglio della vegetazione: in vigore l’Ordinanza del Sindaco
- Apertura degli Sportelli del cittadino decentrati nei sabati di luglio e agosto
- Visita del presidente nazionale della Croce Rossa italiana Rosario M.G. Valastro
- 81° Anniversario della strage di Aiale
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 20:10