Descrizione
Il 25 novembre 2024 ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne , giornata istituita partendo dal principio che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani.
L’amministrazione invita la cittadinanza ad una riflessione sul tema, un’occasione per “meditare” sull’importanza di combattere la violenza di genere, fisica e psicologica, i femminicidi e qualsiasi altra forma di sopraffazione ai danni delle donne e tutte le forme di violenza.
In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne:
la consigliera Rosanna Caporali ha partecipato, mercoledì 20 novembre, presso la Prefettura di Pisa alla Conferenza della Rete Provinciale per la prevenzione ed il contrasto ad ogni forma di violenza di genere, al fine di garantire ulteriori forme di tutela per le vittime;
Sabato 23 novembre alle ore 20:00 presso il Salone Polivalente delle Quattro Strade l’Associazione Perignano Eventi ha organizzato “ Pizzata Allegra e Solidale. Interverrà l’Associazione Eunice alla quale sarà devoluto parte dell’incasso;
Domenica 24 novembre presso il Circolo Arci Cavallino Rosso di Cevoli dalle ore 16:00, con a seguire Merenda : Associazione Eunice con testimonianze e racconti -Fratres Cevoli San Ruffino con laboratorio per bambini -Barbara Sarri con la presentazione del fumetto “Ventaglio sulla Pelle”.
”La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone. ”
Giovanni Paolo II
***
“La violenza sulle donne è un fallimento della nostra società nel suo insieme, che non è riuscita, nel percorso di liberazione compiuto dalle donne in quest’ultimo secolo, ad accettare una concezione pienamente paritaria dei rapporti di coppia. ”
Sergio Mattarella
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni Regionali Toscana 12–13 ottobre 2025
- Segnalazione guasti e disservizi all'illuminazione pubblica
- Attenzione: chiusura di via Roma martedì 2 settembre 2025 per riparazione perdita idrica
- Allerta meteo colore giallo 1-2 settembre
- Sant'Ermo: inaugurata la “Scala dei Pensieri”
- Conclusa la tre giorni della 51esima edizione di via dell'Arco
- Eventi a Casciana Terme Lari - Settembre 2025
- Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Casciana Terme in Arte, Via dell'Arco 2025, 51° Edizione
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2024, 19:04