Descrizione
In base a quanto previsto dal Regolamento Forestale della Regione Toscana (D.P.G.R. 48/R/2003) e dalla det. dirigenziale n. 12838/2025 entra in vigore il 21 giugno 2025 il periodo a rischio incendi boschivi, con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
L’accensione fuochi è consentita esclusivamente per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni.La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi, pertanto, da qualsiasi accensione di fuoco.
Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al Numero Verde della Sala operativa regionale 800.425.425 oppure ai Vigili del Fuoco - Numero Unico Emergenze 112.
Tutte le informazioni al seguente link: https://www.regione.toscana.it/abbruciamento-di-residui-vegetali
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi per il decoro e la sicurezza stradale
- Prorogata allerta meteo colore giallo
- Allerta meteo colore giallo 16 -17 novembre
- Allerta meteo di colore giallo sabato 15 e domenica 16 novembre
- Casciana Terme- Chiusura di via Della Sorgente a partire dall'intersezione con via Lischi
- Casciana Alta - Chiusura di via Eusebio Valli e Intersezione tra Piazza Di Vittorio, via della Madonna e via Magenta
- Prosegue l'impegno dell'Amministrazione per la sicurezza idraulica a Lavaiano: lavori per 18.000 euro
- Comunità in movimento: al via i punti di ascolto e i box di segnalazione nelle frazioni del Comune
- Casciana Terme Lari : nel 2025 oltre 900mila euro di investimenti per ammodernare le reti idriche del territorio
- E’ ripreso il corso di ginnastica per anziani
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:26