Descrizione
Alla vigilia dell'inaugurazione della 67/ma edizione della Sagra della ciliegia di Lari Igp (24 maggio), nasce la tisana al gusto del succoso frutto rosso. Ciò è dovuto alla collaborazione tra l'azienda di Fauglia Royal Tea e il Comitato per la valorizzazione e tutela della ciliegia di Lari Igp, rappresentato da Catia Fantozzi.
E' la prima volta che una tisana è realizzata con un prodotto Igp. L'infuso è stato presentato ieri, venerdì 16 maggio, nel salone delle Terme e le prime tisane sono state fatte con acqua termale. Un esperimento che sarà riproposto mettendo l'infuso a disposizione dei frequentatori dello stabilimento termale. La bevanda è stata presentata da Francesco Lenzi, presidente del Cda di Royal Tea.
A fare gli onori di casa Martina Onnis, responsabile marketing e relazioni esterne di Bagni di Casciana, che ha portato i saluti dell'amministratore Rolando Pampaloni. Presente, con il sindaco Paolo Mori, l'assessore all'Agricoltura Fabrizio Marconi. Sono intervenuti anche compratori e rappresentanti della Grande distribuzione dove la tisana alla ciliegia di Lari Igp verrà commercializzata.
"Sono orgoglioso di questa iniziativa perché è un segnale della visione che questa amministrazione ha del territorio. Unire le eccellenze che qui si trovano per rendere sempre più attrattiva questa parte di Toscana che io definisco 'nascosta e da scoprire'. Con questa operazione abbiamo unito una azienda locale leader negli infusi di qualità, un prodotto unico come la ciliegia di Lari Igp e le terme, specificità che rappresenta un valore aggiunto di questa zona. Tutti i Comuni intorno a noi hanno bellezze straordinarie, ma le lore bellezze sono anche le nostre e noi più degli altri abbiamo una sorgente termale", ha detto il sindaco. E nello spiegare il connubio tra le eccellenze del territorio, il primo cittadino ha ricordato la collaborazione tra Terme e Speziali Laurentiani, azienda di cosmetica con sede a Perignano che realizza i cosmetici con acqua e fanghi della fonte Mathelda per l'azienda termale. E non finisce qui. Francesco Lenzi ha annunciato che è in corso un dialogo tra Royal Tea e Speziali Laurentiani, la ditta di Perignano potrebbe arrivare a produrre un cosmetico alla ciliegia di Lari Igp sfruttando il nocciolo e picciolo dei frutti utilizzati da Royal Tea. "Un esempio virtuoso di economia circolare e di collaborazione che arricchisce il nostro territorio", ha spiegato il sindaco.
L'assessore Marconi ha ricordato che "l'utilizzo per tisane e altri prodotti permette ad un frutto stagionale come la ciliegia di Lari Igp di avere una notorietà prolungata" e ha aggiunto che "proprio in questi mesi abbiamo concluso l'iter ministeriale relativo al confezionamento del prodotto. Questa era l'ultima tappa per portare a termine il percorso per avere a pieno titolo il riconoscimento dell'Igp''.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2025, 22:47