Descrizione
Il 20 Novembre 2024 ricorre la XXXV Giornata Internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, istituita a livello internazionale per ricordare il momento in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) nel 1989.
È un’occasione molto importante per rinnovare l’attenzione di tutti verso il rispetto e il riconoscimento della centralità dei diritti di ogni bambino, bambina e adolescente, in ogni luogo del mondo, e soprattutto di fronte alla loro sofferenza nei tanti contesti di guerra e di emergenza umanitaria.
In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre), l’UNICEF ricorda che circa 1 miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale; oltre 300 milioni di bambini vivono in famiglie estremamente povere, sopravvivendo con meno di 2,15 dollari per persona al giorno; circa 400 milioni di bambini sotto i 5 anni subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa; più di 1 miliardo di bambini vive attualmente in Paesi che sono a "rischio estremamente elevato" per gli impatti del cambiamento climatico; ogni 4 minuti, da qualche parte nel mondo, un bambino viene ucciso da un atto di violenza; 400 milioni di bambini vivono o fuggono da zone di conflitto.
“Ascolta il Futuro” è il messaggio di questa giornata, nella quale l'UNICEF invita gli adulti ad ascoltare le bambine e i bambini rispetto a ciò che immaginano per il proprio futuro e per i propri diritti.
L'Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a riflettere su questa occasione per ricordare l’importanza di garantire a tutte le giovani generazioni i diritti fondamentali e le opportunità di crescita ovunque.
#ASCOLTA IL FUTURO
A cura di
Contenuti correlati
- Allerta meteo colore giallo martedì 19
- Regione Toscana: Calendario Venatorio 2025 -2026
- Festa di San Genesio 2025: a Casciana Terme cinque giorni dedicati ai bambini
- Buon Ferragosto ai cittadini di Casciana Terme Lari
- Apertura eccezionale del bando di iscrizione ai servizi scolastici A.S. 2025/2026
- 15 agosto: variazioni ritiro rifiuti porta a porta
- Avviso apertura centri di raccolta – Sabato 16 agosto 2025
- Modifica orario turno pomeridiano per i giorni da lunedì 11 a giovedì 14
- Punti Digitali Facili della Valdera
- Il Distretto Rurale Valdera Valdarno inferiore e GAL Terre Etrusche firmano un protocollo d’intesa con l’intento di costituire un’agenzia di sviluppo territoriale
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 14:06