Descrizione
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per i privati da presentare unicamente attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla regione Toscana.
In conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in varie territori della Toscana nei mesi di settembre e ottobre 2024 è stato dichiarato lo stato di emergenza di rilievo nazionale.
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per i privati.
Si raggiunge dalla pagina https://www.regione.toscana.it/-/eccezionali-eventi-meteorologici-settembre-ottobre-2024 e l'indirizzo internet del portale è: https://servizi.toscana.it/formulari/#/home
Una volta entrato nel portale con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE occorre
- cliccare su “Crea nuova richiesta”
- ricercare nella maschera di ricerca l’istanza “OCDPC 1112/2024, 1115/2024 e 1127/2025 Ricognizione danni privati”
- cliccare sull’istanza che compare al termine della ricerca a compilare con i dati richiesti
La domanda di contributo e la ricognizione dei danni può essere presentata unicamente attraverso la piattaforma messa a disposizione da Regione Toscana e non sono ammesse altre modalità.
L’accesso al sistema e la compilazione della domanda può essere effettuato anche da un soggetto terzo delegato; in tal caso nel sistema dovranno essere inseriti la delega e i documenti d’identità di delegato e delegante.
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 marzo 2025, per poter accedere ad entrambi i contributi della Regione Toscana e dell'immediato sostegno previsto dalle disposizioni nazionali.
A cura di
Contenuti correlati
- Bollette CUP ( Canone Unico Patrimoniale)
- Allerta meteo colore giallo 1 e 2 ottobre
- Cerimonia dei centisti dell' Istituto Pesenti di Cascina
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 ore 21:15
- Consegna dello stemma comunale al santuario della Madonna di Montenero
- Avviso pubblico per la raccolta delle olive su terreni comunali
- TARI 2025: chiarimenti su bollette e scelte future. La tassa di questo anno copre il servizio del 2023
- Ulteriori contributi ricognizione danni Alluvione 2023
- Prorogata allerta meteo colore giallo 22-23 settembre
- Avviso sciopero -LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 12:52