Descrizione
"Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso." (Confucio)
Giovedì 21 Novembre il Vice Sindaco Enrico Fatticcioni, l'assessore alla Scuola, Alessandra Dal Canto e la consigliera Rosanna Caporali del Comune di Casciana Terme Lari hanno salutato i bambini e le bambine di tutte le scuole dell'Infanzia del nostro territorio, per celebrare la Giornata mondiale dell'albero con Ulivo o un Leccio da piantumare nei vari giardini, in un clima di festa, semplicità, canti e domande.
Anche il labaro del Comune è stato protagonista della mattina per le domande da parte dei bambini incuriositi, domande cui hanno risposto i nostri agenti della Polizia locale, Filippo e Matteo che ringraziamo.
La collaborazione delle docenti di tutti i plessi, compresi la scuola Santa Lucia di Perignano e la E FAirmann di Casciana Terme dove era presente anche don Raimondo ha assicurato una clima di partecipazione attiva e festosa dei piccoli.
In questa mattina tra sole e freddo pungente abbiamo visto la bella realtà delle nostre scuole dell'Infanzia, sia statale che privata, luoghi e comunità dove i bambini possono crescere sereni, aperti al mondo e agli altri, come faranno gli alberini mettendo radici, fusti, chiome e rami protesi verso il blu del cielo.
Un particolare grazie a Valentina e Emanuele i nostri “collaboratori verdi e sorridenti” che per tutta la mattina hanno seguito passo passo, dalle ore 9.00 alle 13.00, la carovana della Festa degli alberi 2024, giusto un giorno dopo la Giornata mondiale dei diritti dell'Infanzia e della adolescenza.
... non può esser un caso !!!
Grazie
Vicesindaco Enrico Fatticcioni
Assore Alessandra Dal canto
Consigliere Rosanna Caporali
A cura di
Galleria video
Contenuti correlati
- Bollette CUP ( Canone Unico Patrimoniale)
- Allerta meteo colore giallo 1 e 2 ottobre
- Cerimonia dei centisti dell' Istituto Pesenti di Cascina
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 ore 21:15
- Consegna dello stemma comunale al santuario della Madonna di Montenero
- Avviso pubblico per la raccolta delle olive su terreni comunali
- TARI 2025: chiarimenti su bollette e scelte future. La tassa di questo anno copre il servizio del 2023
- Ulteriori contributi ricognizione danni Alluvione 2023
- Prorogata allerta meteo colore giallo 22-23 settembre
- Avviso sciopero -LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2024, 17:40