Descrizione
A dieci anni dalla fusione dei Comuni di Casciana Terme e Lari, l'Amministrazione Mori ha fatto realizzare lo stemma del nuovo Comune per consegnarlo al santuario della Madonna di Montenero, dove sarà affisso nella Galleria degli Stemmi dedicati ai Comuni.
Con questo gesto l'Amministrazione intende coprire una lacuna che dura dal 2014, anno della fusione dei due Comuni, e porre Casciana Terme Lari sotto la protezione della Madonna di Montenero “Mater Etruriae", patrona della Toscana. Si tratta di un'opera in ceramica smaltata e policroma alta 59 centimetri e larga 37 realizzata dall’artista Giovanni Venuta titolare della Ditta Terra e Acqua di Ponsacco. Al santuario erano già presenti gli stessi di Lari e Casciana.
Il 4 di ottobre 2025, festa di S. Francesco d’Assisi, patrono d'Italia avverrà la consegna dello stesso al priore del santuario. Per l'occasione verrà organizzato dall'amministrazione un pellegrinaggio con la presenza di tutti i sacerdoti del Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Allerta meteo colore giallo 2 agosto
- Rifiuti abbandonati: Prosegue la lotta del Comune
- Ai giovani di Casciana Terme un nuovo spazio per giocare
- Guardia medica mese di agosto
- Informativa pagamenti a favore del Comune
- Gestione pratiche Tari
- La nuova scuola di Casciana Terme e i costi che lievitano
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale 31 luglio 2025 ore 18:30
- Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
- Good morning Brigthon
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 10:50