Salta al contenuto principale

Obbligo di pulizia dei fossi e taglio della vegetazione: in vigore l’Ordinanza del Sindaco

Il Sindaco ha firmato l’ordinanza n. 24 con la quale si stabiliscono importanti obblighi in materia di manutenzione dei fossi ...

Data :

15 luglio 2025

Obbligo di pulizia dei fossi e taglio della vegetazione: in vigore l’Ordinanza del Sindaco
Municipium

Descrizione

Il Sindaco ha firmato l’ordinanza n. 24 con la quale si stabiliscono importanti obblighi in materia di manutenzione dei fossi e dei canali di scolo, cura della vegetazione adiacente alla viabilità pubblica e prevenzione degli incendi.

L’ordinanza ha validità fino al 30 settembre 2025.

 Obiettivi dell’ordinanza

L’intervento richiesto ai cittadini e ai soggetti obbligati mira a:

  • garantire la sicurezza della circolazione stradale lungo le vie comunali;

  • assicurare il regolare deflusso delle acque meteoriche per prevenire allagamenti;

  • evitare il ristagno dell’acqua, che può favorire la proliferazione di insetti, roditori e cattivi odori;

  • tutelare il decoro del territorio;

  • prevenire il rischio di incendi, soprattutto in corrispondenza di aree rurali e insediamenti produttivi.

Obblighi per i cittadini

L’ordinanza si rivolge a proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo, i quali dovranno eseguire interventi obbligatori entro 60 giorni dalla pubblicazione sull’Albo Pretorio.

1. Obbligo di realizzazione di spazi difensivi e di protezione

Per tutti i terreni adiacenti a strade, edifici, insediamenti civili o industriali e strutture ricettive:

  • Realizzare una fascia di protezione di almeno 20 metri mediante:

    • falciatura della vegetazione erbacea;

    • pulizia della vegetazione arbustiva;

    • spalcatura delle conifere per interrompere la continuità verticale del combustibile vegetale.

  • Divieto di accumulo di ramaglie, sterpaglie, sottobosco o altro materiale vegetale che possa diventare potenziale innesco o elemento di propagazione di incendi.

 2. Obblighi per le attività produttive in zone rurali

Per le aziende situate in aree a contatto con potenziali fronti di fuoco:

  • Mantenere in efficienza le fasce di protezione secondo le prescrizioni indicate;

  • Predisporre piani di evacuazione con punti di raccolta sempre accessibili e liberi;

  • Adottare idonei sistemi antincendio, in conformità alle normative vigenti.

3. Manutenzione e pulizia dei fossi e della vegetazione

  • Pulizia e scavo dei fossi, canali e scarpate adiacenti alle strade comunali;

  • Taglio di siepi, rovi, arbusti e rami che si protendono oltre il ciglio stradale o ostacolano la visibilità;

  • Rimozione di detriti, materiali e zolle di terra che invadono la sede stradale o impediscono il corretto deflusso delle acque;

  • Messa in sicurezza dei versanti per evitare frane o smottamenti;

  • Interventi ripetuti e costanti per mantenere la pulizia nel tempo.

Sanzioni e responsabilità

Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà:

  • Sanzione amministrativa pari a €500,00;

  • Possibilità di intervento sostitutivo da parte del Comune in danno agli inadempienti, con addebito delle spese;

  • Eventuali denunce all’Autorità Giudiziaria, nei casi previsti dalla legge.

 Il commento del Sindaco Paolo Mori e dell’assessore all’Ambiente Enrico Fatticcioni: "Chiediamo a tutti i cittadini di collaborare con senso civico. La pulizia dei fossi e la cura del verde non sono solo una questione di decoro, ma rappresentano un presidio fondamentale per la sicurezza del nostro territorio. La prevenzione, soprattutto in estate, è il miglior strumento che abbiamo contro incendi, allagamenti e degrado.”

Per maggiori dettagli è possibile consultare il testo completo dell’ordinanza allegato.

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 15:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot