Descrizione
L’estate 2025 ha segnato il ruolo sempre più centrale del turismo sportivo per Casciana Terme. Tra luglio e settembre, le strutture ricettive del territorio hanno registrato oltre 2.500 pernottamenti, per un totale di oltre 400 presenze individuali, con una permanenza media superiore ai sei giorni.
I numeri raggiunti sono il frutto di una strategia impostata dallo scorso autunno: un lavoro fatto di contatti, promozione e rete tra pubblico e privato, che ha visto il Comune nel ruolo di coordinatore e facilitatore.
Nel periodo estivo, Casciana Terme ha accolto nove società sportive per i ritiri stagionali:
-
Diverse società calcistiche, tra cui Firenze Ovest,Virtus Comeana, Lanciotto Campi, San Giusto, Aglianese Femminile, Rondinella, oltre al Pisa Sporting Club
-
Una squadra di basket professionistica: Golfo Piombino (Serie B nazionale)
-
Una squadra di rugby: Bellaria Pontedera Rugby
-
Numerosi partecipanti e operatori del Rally di Casciana Terme (6-7 settembre), appuntamento sportivo sempre più rilevante per il territorio.
Da segnalare la presenza particolarmente significativa del Pisa Sporting Club. La squadra Primavera ha prolungato il soggiorno rispetto agli anni precedenti, con oltre dieci giorni di ritiro. A loro si sono aggiunti i fuori rosa della prima squadra e, per la prima volta, anche la formazione Under 17. Complessivamente, il Pisa SC ha garantito una permanenza continuativa di oltre un mese.
Per accogliere al meglio le società sportive e favorire la conoscenza del territorio, il Comune ha fornito video promozionali di Casciana Terme Lari, condivisi attraverso i canali social delle squadre e i gruppi WhatsApp di atleti e famiglie. Sono stati inoltre attivati pacchetti personalizzati per l’accesso alle Terme di Casciana, contribuendo a rafforzare l’integrazione tra sport, benessere e accoglienza turistica.
L’esperienza dell’estate 2025 rappresenta una base solida per lo sviluppo di una programmazione stabile sul turismo sportivo, come leva di valorizzazione economica, sociale e culturale. L’obiettivo del Comune è trasformare i ritiri estivi in una risorsa permanente, costruita sulla qualità dell’accoglienza e sulla forza del territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni Regionali Toscana 12–13 ottobre 2025
- Segnalazione guasti e disservizi all'illuminazione pubblica
- Attenzione: chiusura di via Roma martedì 2 settembre 2025 per riparazione perdita idrica
- Allerta meteo colore giallo 1-2 settembre
- Sant'Ermo: inaugurata la “Scala dei Pensieri”
- Conclusa la tre giorni della 51esima edizione di via dell'Arco
- Eventi a Casciana Terme Lari - Settembre 2025
- Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 09:24